top of page
  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
Gli escursionisti

TREKKING  NOVEMBRE

GIRO DELLE TRE FONTI.jpg
GIRO DELLE TRE FONTI, TERMINILLO.jpg
FAGGETA.jpg

SABATO 16 NOVEMBRE

Monte Pellecchia +
Merenda del Pastore

Lunghezza: 10 km
Dislivello positivo: 500 m
Difficoltà: medio
Percorso ad anello
Cani ammessi

𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗔𝗡𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢 Faremo un giro ad anello partendo da Monteflavio che ci offrirà un percorso panoramico che attraversa boschi di faggi e querce. passeremo per la Casa del Pastore, un antico rifugio che testimonia la vita contadina della zona dove verrà offerta una merenda a base di salumi e formaggi. Lungo il sentiero avremo spettacolari vedute sulle valli circostanti intervallate da alberi di cobezzolo e piante di ciclamino. Questa zona è la casa di volpi, conghiali, picchi e altre piccole specie animali

𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗘 𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗢𝗥𝗔 𝗖𝗜 𝗩𝗘𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢

Ora e luogo appuntamento:

 9:30 Monteflavio, RM (la posizione specifica verrà inviata nel gruppo whats app)

Possibilità condivisione auto: verrà aperto un gruppo whats App con tutti i partecipanti.

𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢 - scarpe da trekking - felpa - Pranzo al sacco - acqua (almeno 1,5l) CONSIGLIATO: - t-shirt di ricambio, - asciugamano, - bastoncini da trekking

𝗤𝗨𝗢𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘

€20,00 adulti €10,00 ragazzi 14 - 17 anni SCONTO GRUPPO (dalle 5 persone in su) €18,00 a persona

CO𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢

Equipaggiamento obbligatorio: 

Scarponi da montagna, zaino, pantaloni , impermeabile, cappello, guanti, pranzo al sacco, snack, acqua (almeno 1.5 l ) 

 

Equipaggiamento consigliato: 

 bastonci da Trekking, occhiali da sole, crema solare, spay repellente insetti, power banck per ricaricare il telefono, asciugamanino in microfibra, maglia di ricambio.

NB Saranno esclusi dall'escursione tutti coloro i quali non presentino l'attrezzatura adeguata. La guida si riserva la facoltà di disdire l'escursione, qualora non ritenesse idonee le condizioni meteo.

Costo: € 20; €10,00 ragazzi 14 - 17 anni ;

SCONTO GRUPPO (dalle 5 persone in su) €18,00 a persona

Guida: Lucrezia Vetrella (AIGAE, Num. Tessera LA694)

Info e Prenotazione: 3477616271

Cammino degli aminali Trminillo
Cammino degli animali Terminillo

DOMENICA 17 NOVEMBRE

Giro degli Animali- Terminillo

Lunghezza: 10 km
Dislivello positivo: 320 m
Difficoltà: media/facile
Percorso ad anello
Cani ammessi

𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗔𝗡𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢

Un’escursione alla scoperta dei lughi utilizzati dai pastori del Terminillo attraverso faggete secolari e terrazze panoramiche. In questo periodo dell’anno il bosco inizia a prendere i colori autunnali. Tra i faggi compaiono panorami meravigliosi da fotografare. Un giro ad anello molto panoramico e tranquillo

𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗘 𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗢𝗥𝗔 𝗖𝗜 𝗩𝗘𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢

Ora e luogo appuntamento:

Ore 9:30 Pian de valli (la posizione specifica verrà inviata nel gruppo whats app) Possibilità condivisione auto: verrà aperto un gruppo whats App con tutti i partecipanti.

 

𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗛𝗘 (per il trekking)

Distanza: 10 km Dislivello: 322 m

Difficoltà: Facile

Percorso: ad anello

Cani: ammessi

𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢

Equipaggiamento obbligatorio: 

Scarponi da montagna, zaino, pantaloni , impermeabile, cappello, guanti, pranzo al sacco, snack, acqua (almeno 1.5 l ) 

 

Equipaggiamento consigliato: 

 bastonci da Trekking, occhiali da sole, crema solare, spay repellente insetti, power banck per ricaricare il telefono, asciugamanino in microfibra, maglia di ricambio.

NB Saranno esclusi dall'escursione tutti coloro i quali non presentino l'attrezzatura adeguata. La guida si riserva la facoltà di disdire l'escursione, qualora non ritenesse idonee le condizioni meteo.

 

𝗤𝗨𝗢𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘

Guida: Lucrezia Vetrella (AIGAE, Num. Tessera LA694)

Info e Prenotazione: 3477616271

Lago della duchessa 2.JPG
lago della Duchessa1.JPG
Lago della Duchessa 3.JPG

SABATO 23 NOVEMBRE

LAGO DELLA DUCHESSA

Lunghezza: 11 km
Dislivello positivo: 940m
Difficoltà: media/impegnativo
Percorso ad anello
Cani ammessi

L'escursione ad anello sul Lago della Duchessa è un'avventura che combina natura mozzafiato e una bella prestazione sportiva. Questo percorso attraversa boschi di faggi e pini, fino a raggiungere le sponde del lago incastonato tra le montagne. L’area è un paradiso per gli amanti della flora e della fauna: potrai avvistare caprioli che brucano tra i cespugli e numerosi uccelli, come il falco pellegrino. Per vivere quest'escursione al meglio è necessario essere abituati a cammirare in montagna ed avere un po di allenamento.

𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗘 𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗢𝗥𝗔 𝗖𝗜 𝗩𝗘𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢

Ora e luogo appuntamento: Ore 9:00 Cartore, RI (la posizione specifica verrà inviata nel gruppo whats app) Possibilità condivisione auto: verrà aperto un gruppo whats App con tutti i partecipanti.

𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢

Equipaggiamento obbligatorio: 

Scarponi da montagna, zaino, pantaloni , impermeabile, cappello, guanti, pranzo al sacco, snack, acqua (almeno 1.5 l ) 

Equipaggiamento consigliato: 

bastonci da Trekking, occhiali da sole, crema solare, spay repellente insetti, power banck per ricaricare il telefono, asciugamanino in microfibra, maglia di ricambio.

NB Saranno esclusi dall'escursione tutti coloro i quali non presentino l'attrezzatura adeguata. La guida si riserva la facoltà di disdire l'escursione, qualora non ritenesse idonee le condizioni meteo.

 

Costo: € 20; €10,00 ragazzi 14 - 17 anni ;

SCONTO GRUPPO (dalle 5 persone in su) €18,00 a persona

Guida: Lucrezia Vetrella (AIGAE, Num. Tessera LA694)

Info e Prenotazione: 3477616271

 

Monte Gemma.JPG
Monte Gemma 3.JPG
Monte Gemma1.JPG

DOMENICA 24 NOVEMBRE

MONTE GEMMA & VINBRULE'

Lunghezza: 8,5 km
Dislivello positivo: 400m
Difficoltà: media/facile
Cani ammessi

𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗔𝗡𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢 L'escursione ad anello sul Monte Gemma, è una bella esperienza in autunno, quando i boschi si tingono di calde sfumature dorate e rosse. Questo percorso ad anello ci porterà attraverso sentieri immersi nella natura, dove potrai ammirare alberi di castagno e querce che perdono le foglie, creando un tappeto di colori. Questi territori sono abitati da cervi e cinghiali. Al termine della nostra escursione verrà offerto un bicchiere di vinbrulè caldo accompagnato da uno stuzzichino.

 

𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗘 𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗢𝗥𝗔 𝗖𝗜 𝗩𝗘𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢

Ora e luogo appuntamento:

Ore 09:30 Supino (FR) (la posizione specifica verrà inviata nel gruppo whats app)

Possibilità condivisione auto: verrà aperto un gruppo whats App con tutti i partecipanti.

 

𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢

Equipaggiamento obbligatorio: 

Scarponi da montagna, zaino, pantaloni , impermeabile, cappello, guanti, pranzo al sacco, snack, acqua (almeno 1.5 l ) 

Equipaggiamento consigliato: 

bastonci da Trekking, occhiali da sole, crema solare, spay repellente insetti, power banck per ricaricare il telefono, asciugamanino in microfibra, maglia di ricambio.

NB Saranno esclusi dall'escursione tutti coloro i quali non presentino l'attrezzatura adeguata. La guida si riserva la facoltà di disdire l'escursione, qualora non ritenesse idonee le condizioni meteo.

 

Costo: € 20; €10,00 ragazzi 14 - 17 anni ;

SCONTO GRUPPO (dalle 5 persone in su) €18,00 a persona

Guida: Lucrezia Vetrella (AIGAE, Num. Tessera LA694)

Info e Prenotazione: 3477616271

IMG20200720192315 (1).jpg
IMG20200705151133.jpg
Monte Navegna

SABATO 30 NOVEMBRE

MONTE NAVEGNA

Lunghezza: 7 km
Dislivello positivo: 430m
Difficoltà: facile/ media
Cani ammessi

𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗔𝗡𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢 Un giro ad anello si snoda nel bosco con una salita graduale ma costante ci accompagna sino alla vetta del monte Navegna 1507 m dovre avremo una vista panoramica sui laghi del salto e del turano. Un'altra vetta da conquistare!

 

𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗘 𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗢𝗥𝗔 𝗖𝗜 𝗩𝗘𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢

Ora e luogo appuntamento:

Ore 09:30 Vallecupola (RI) (la posizione specifica verrà inviata nel gruppo whats app) Possibilità condivisione auto: verrà aperto un gruppo whats App con tutti i partecipanti.

 

𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢

Equipaggiamento obbligatorio: 

Scarponi da montagna, zaino, pantaloni , impermeabile, cappello, guanti, pranzo al sacco, snack, acqua (almeno 1.5 l ) 

Equipaggiamento consigliato: 

bastonci da Trekking, occhiali da sole, crema solare, spay repellente insetti, power banck per ricaricare il telefono, asciugamanino in microfibra, maglia di ricambio.

NB Saranno esclusi dall'escursione tutti coloro i quali non presentino l'attrezzatura adeguata. La guida si riserva la facoltà di disdire l'escursione, qualora non ritenesse idonee le condizioni meteo.

 

Costo: € 20; €10,00 ragazzi 14 - 17 anni ;

SCONTO GRUPPO (dalle 5 persone in su) €18,00 a persona

Guida: Lucrezia Vetrella (AIGAE, Num. Tessera LA694)

Info e Prenotazione: 3477616271

Calcata1.JPG
Calcata 3.JPG
Calcata 2.JPG

DOMENICA 1 DICEMBRE

CALCATA VECCHIA- IL BORGO DEGLI ARTISTI

Lunghezza: 8 km
Dislivello positivo: 350 m
Difficoltà: media/facile
Cani ammessi

𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗔𝗡𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢

Ci troviamo nella valle del Treja. seguendo i segnavia del CAI ci addentreremo nel bosco e seguendo l’antica via del lavatoio raggiungeremo l’alta rupe tufacea sulla quale sorge calcata, conosciuta in tutto il mondo come il borgo degli artisti, un luogo dal fascino esoterico… ma vi dirò di più quando saremo sul posto! Escursione adatta a tutti non impegnativa, ma molto immersiva grazie al bosco che ci avvolgerà e ci farà staccare dal caos della città.

 

𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗘 𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗢𝗥𝗔 𝗖𝗜 𝗩𝗘𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢 Ora e luogo appuntamento: Ore 09:30 Mazzano Romano (RM) (la posizione specifica verrà inviata nel gruppo whats app) Possibilità condivisione auto: verrà aperto un gruppo whats App con tutti i partecipanti.

𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗛𝗘 (per il trekking)

Distanza: 8 km Dislivello: 350 m Difficoltà: Facile cani: ammessi

 

𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢

Equipaggiamento obbligatorio: 

Scarponi da montagna, zaino, pantaloni , impermeabile, cappello, guanti, pranzo al sacco, snack, acqua (almeno 1.5 l ) 

Equipaggiamento consigliato: 

bastonci da Trekking, occhiali da sole, crema solare, spay repellente insetti, power banck per ricaricare il telefono, asciugamanino in microfibra, maglia di ricambio.

NB Saranno esclusi dall'escursione tutti coloro i quali non presentino l'attrezzatura adeguata. La guida si riserva la facoltà di disdire l'escursione, qualora non ritenesse idonee le condizioni meteo.

 

Costo: € 20; €10,00 ragazzi 14 - 17 anni ;

SCONTO GRUPPO (dalle 5 persone in su) €18,00 a persona

Guida: Lucrezia Vetrella (AIGAE, Num. Tessera LA694)

Info e Prenotazione: 3477616271

bottom of page