
TREKKING APRILE



SABATO 12 APRILE
Sulla cresta di Monte La Serra
Lunghezza: 12 km
Dislivello positivo: 600 m
Difficoltà: medio
Percorso ad anello
Cani ammessi
𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗔𝗡𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢 Saremo al confine tra Lazio e Abruzzo, nei Monti del Cicolano. Sarà un'escursione molto panoramica, un percorso in cresta che ci regalerà una posizione perfetta per ammirare il lago del Salto. Passeremo una splendida giornata in natura lontana dal caos cittadino.
𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗘 𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗢𝗥𝗔 𝗖𝗜 𝗩𝗘𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢
Ora e luogo appuntamento:
10:00 Fiamignano, RI (la posizione specifica verrà inviata nel gruppo whats app)
Possibilità condivisione auto: verrà aperto un gruppo whats App con tutti i partecipanti.
𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢 - scarpe da trekking - felpa - Pranzo al sacco - acqua (almeno 1,5l) CONSIGLIATO: - t-shirt di ricambio, - asciugamano, - bastoncini da trekking
𝗤𝗨𝗢𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
€20,00 adulti €10,00 ragazzi 14 - 17 anni SCONTO GRUPPO (dalle 5 persone in su) €18,00 a persona
CO𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢
Equipaggiamento obbligatorio:
Scarponi da montagna, zaino, pantaloni , impermeabile, cappello, guanti, pranzo al sacco, snack, acqua (almeno 1.5 l )
Equipaggiamento consigliato:
bastonci da Trekking, occhiali da sole, crema solare, spay repellente insetti, power bank per ricaricare il telefono, asciugamanino in microfibra, maglia di ricambio.
NB Saranno esclusi dall'escursione tutti coloro i quali non presentino l'attrezzatura adeguata. La guida si riserva la facoltà di disdire l'escursione, qualora non ritenesse idonee le condizioni meteo.
Costo: € 20; ragazzi 14 - 17 anni €10,00 ;
SCONTO GRUPPO (dalle 5 persone in su) €18,00 a persona
Guida: Lucrezia Vetrella (AIGAE, Num. Tessera LA694)
Info e Prenotazione: 3477616271


DOMENICA 13 APRILE
Tuscia: riconoscimento erbe spontanee
Lunghezza: 10 km
Dislivello positivo: 300 m
Difficoltà: facile
Cani ammessi
𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗔𝗡𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢
Immersi nei borghi cimini tra castagneti secolari, eremi e grotte. Andremo alla scoperta delle erbe spontanee insieme a Massimo un abitante di Vallerano e guida di queste zone; fin da bambino, seguendo la nonna, ha imparato a riconoscere le erbe ed il loro utilizzo in cucina. Dopo la raccolta, faremo una degustazione in una location di grande effetto.
𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗘 𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗢𝗥𝗔 𝗖𝗜 𝗩𝗘𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢
Ora e luogo appuntamento:
Ore 10:00 Vallerano VT (la posizione specifica verrà inviata nel gruppo whats app)
Possibilità condivisione auto: verrà aperto un gruppo whats App con tutti i partecipanti.
𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢
Equipaggiamento obbligatorio:
Scarponi da montagna, zaino, pantaloni , impermeabile, cappello, guanti, pranzo al sacco, snack, acqua (almeno 1.5 l )
Equipaggiamento consigliato:
bastonci da Trekking, occhiali da sole, crema solare, spay repellente insetti, power bank per ricaricare il telefono, asciugamanino in microfibra, maglia di ricambio.
NB Saranno esclusi dall'escursione tutti coloro i quali non presentino l'attrezzatura adeguata. La guida si riserva la facoltà di disdire l'escursione, qualora non ritenesse idonee le condizioni meteo.
𝗤𝗨𝗢𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Costo: € 25; ragazzi 14 - 17 anni €10,00 ;
SCONTO GRUPPO (dalle 5 persone in su) €23,00 a persona
Guida: Lucrezia Vetrella (AIGAE, Num. Tessera LA694)
Info e Prenotazione: 3477616271


LUNEDì 21 APRILE
PASQUETTA TREK SU
MONTE RUAZZO
SU MONTE RUAZZO
Lunghezza: 8 km
Dislivello positivo: 500m
Difficoltà: medio
Percorso ad anello
Cani ammessi
Ma quindi a pasquetta che si fa? Regalati una giornata rilassante lontana dal caos cittadino! Trekking ad anello sul Monte Ruazzo dalla cui vetta potremmo ammirare il mare, e suo il fascino selvaggio, accompagnati dal profumo del bosco. La giornata si concluderà con un pranzo panini e salsiccia, salumi e formaggi e sfizi vari ( opzione vegetariana disponibile), acqua e vino.
𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗘 𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗢𝗥𝗔 𝗖𝗜 𝗩𝗘𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢
Ora e luogo appuntamento: Ore 10:00 Maranola Formia LT (la posizione specifica verrà inviata nel gruppo whats app)
Possibilità condivisione auto: verrà aperto un gruppo Whats App con tutti i partecipanti.
𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢
Equipaggiamento obbligatorio:
Scarponi da montagna, zaino, pantaloni , impermeabile, cappello, guanti, pranzo al sacco, snack, acqua (almeno 1.5 l )
Equipaggiamento consigliato:
bastonci da Trekking, occhiali da sole, crema solare, spay repellente insetti, power bank per ricaricare il telefono, asciugamanino in microfibra, maglia di ricambio.
NB Saranno esclusi dall'escursione tutti coloro i quali non presentino l'attrezzatura adeguata. La guida si riserva la facoltà di disdire l'escursione, qualora non ritenesse idonee le condizioni meteo.
Costo: € 35;
SCONTO GRUPPO (dalle 5 persone in su) €18,00 a persona
Guida: Lucrezia Vetrella (AIGAE, Num. Tessera LA694)
Info e Prenotazione: 3477616271



25-28 APRILE
CAMMINO DEI BORGHI SILENTI
Lunghezza: 90 KM
Durata: 4 giorni e 3 notte
-Pernottamento nei borghi
-Cibo autentico e serate in compagnia
-Stacco totale dalla routine per riconnetterti a te stesso
Quattro giorni e tre notti di natura, avventura e condivisione! Un viaggio a piedi tra boschi e borghi mozzafiato dell'Umbria! Posti limitati solo 10
La quota comprende:
-guida ambientale escursionistica ( certificata Aigae)
-3 pernottamenti i camere condivise
-3 cene ( bevande incluse)
-4 colazioni
-assicurazione medico-bagaglio
-credenziali cammino
LA QUOTA NON COMPRENDE:
-pranzi
- spese personali
Costo: € 390,00 a persona
Guida: Lucrezia Vetrella (AIGAE, Num. Tessera LA694)
Info e Prenotazione: 3477616271