top of page
  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
Cascata

CANYONING 

Cos'è il canyoning e perchè
dovresti provarlo almeno una volta

Hai mai immaginato di camminare dentro un torrente, scendere cascate con la corda, tuffarti in pozze cristalline e attraversare stretti canyon scavati dall’acqua nel corso dei secoli?
Questo è il canyoning – un’esperienza che unisce natura, divertimento e un pizzico di adrenalina.

Ma non servono superpoteri: è un’attività accessibile, sicura e coinvolgente, perfetta anche per chi è alla prima volta.

Il canyoning (o torrentismo) consiste nello scendere il corso di un torrente che attraversa una gola rocciosa, seguendone il flusso tra cascate, pozze, scivoli naturali e pareti verticali.
Si cammina, ci si cala con la corda, si nuota, si salta, si scivola su rocce levigate nei secoli dall’acqua. Il tutto immersi in scenari selvaggi e spesso indimenticabili.

​Perché vale la pena provarlo almeno una volta?

Perché il canyoning ti porta dove non potresti mai arrivare da solo: in luoghi remoti, nascosti e intatti.

Perché ti mette alla prova, ma sempre in modo divertente e sempre in sicurezza con noi.

Perché, semplicemente, ci si diverte un sacco.

È l’attività perfetta per chi cerca qualcosa di nuovo, autentico e lontano dal turismo di massa.

Come funziona un'uscita di canyoning?

​​L’uscita inizia con il briefing iniziale, dove la guida spiega le regole di sicurezza e come usare l’attrezzatura.
Si indossano muta, casco, imbrago e ci si incammina verso la forra. Una volta entrati nel canyon, inizia il percorso nel torrente:

  • calate in corda lungo cascate

  • tuffi (facoltativi) in pozze profonde

  • scivoli naturali

  • tratti a nuoto o camminando nell’acqua

Ogni forra è diversa e ogni tratto riserva sorprese.

Non mancano i momenti per ridere, giocare e fare tante foto insieme. 

Cosa portare per fare l'attività?

  • Costume da bagno

  • Scarpe da ginnastica o trekking (da bagnare)

  • Asciugamano e cambio asciutto

  • 1/2 l. d'acqua e una barretta energetica
    Tutto il resto – muta, casco, imbrago, calzari – lo forniamo noi.


    L'attività è adatta anche ai neofiti?
    La risposta è: assolutamente si! Abbiamo percorsi di diversa difficolta ( consulta la scheda tecnica in dettaglio)
     Se scegli un percorso base, ti basta:,

  • essere tranquillo in acqua (nb. non tutti canyon che proponiamo hanno tratti da attraversare a nuoto). Ricordando sempre che le mute che forniamo oltre alla protezione termica, garantiscono un'ottima galleggiabilità.

  • essere in buona salute e avere voglia di metterti in gioco.

  • le nostre guide adattano ogni discesa al livello del gruppo, fornendo tutto il supporto necessario.I 
    Quindi se vuoi divertirti e goderti la natura, sei nel posto giusto.

Dove ti portiamo?

Ti portiamo a scoprire canyon e forre spettacolari nel cuore del Lazio — spesso a meno di un'ora da Roma!

Come la Forra di Riancoli, incastonata nella suggestiva Valle del Turano: un piccolo paradiso fatto di tuffi, scivoli naturali e acque turchesi.
Oppure Roccaranieri, con le sue alte cascate immerse nel verde, dove ti sembrerà di essere finito nella giungla.

Vuoi saperne di più? Dai un’occhiata alle nostre schede dettagliate e scegli l’avventura che fa per te!

Ognuna con il suo carattere. Ognuna con la sua magia.

Cos'è il river trekking?

Se preferisci semplicemente camminare all’interno di un fresco torrente montano e magari tuffarti qua e la nelle sue acque cristalline, il River Trekking è ciò che fa per te: un’attività molto divertente adatta a tutti, ma che a differenza del canyoning non prevede calate su corda.

Chi sono le guide?

Grazie alle nostre guide certificate AIGC ( Associazione Italiana Guide Canyon), e ENGC ( Ente Nazionale Guide Canyon)  potrai provare l’emozione del Canyoning e del River Trekking in totale sicurezza ed ammirare la bellezza di luoghi unici ed incontaminati.

LE NOSTRE PROPOSTE
Canyoning alla Mola

Canyoning al Fosso della Mola

Forra dell' Aquila.JPG

Canyoning nella Forra dell'Aquila

Canyoning a Roccaranieri_edited.jpg

Canyoning a Roccaranieri

Forra del Salto

Canyoning alla Forra del Salto

River Trekking a Rio Petescia

River Trekking a
Rio Petescia

bottom of page